2020 – 2025 L’ITALIA DIVENTA DIGITALE. IL MINISTRO PISANO PRESENTA IL PIANO PER l’INNOVAZIONE

2020 – 2025 L’ITALIA DIVENTA DIGITALE. IL MINISTRO PISANO PRESENTA IL PIANO PER l’INNOVAZIONE

Massimo Missaglia, AD di SB Italia:

“La crescita del Paese è possibile solo attraverso l’innovazione tecnologica. Un piano di digitalizzazione condiviso tra pubblico e privato è la chiave di volta per il progresso e la crescita economica. Stato centrale, enti locali, istituzioni, imprese e cittadini: nessuno dovrà rimanere escluso da questa rivoluzione già in atto”.

Milano, 16 Gennaio 2020.

2020 – 2025: un lustro all’insegna della digital transformation.

Il Ministro Pisano ha presentato il documento programmatico del governo per la digitalizzazione: un progetto ambizioso e strutturato, che vede lo sviluppo economico del nostro Paese trainato dall’innovazione Made in Italy, in cui la tecnologia sarà, auspicabilmente, al servizio di cittadini e imprese.

Proponiamo una visione comune, capace di indirizzare il Paese verso la trasformazione digitale e tecnologica attraverso digitalizzazione, innovazione e sviluppo etico e sostenibile”, dichiara il Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano.

La strategia 2025 è composta da venti azioni di innovazione e digitalizzazione che vogliono rispondere a tre diverse sfide: si partirà dalla creazione di una società finalmente digitale, per poi concentrarsi sulla costruzione di un Paese innovativo, che sia in grado di produrre tecnologia e innovazione Made in Italy e di sfruttare questa innovazione per il rilancio dei diversi settori produttivi. La terza sfida, infine, punterà a creare uno sviluppo che sia sempre inclusivo e sostenibile.

Si tratta di un progetto che mira a integrare in un sistema organico una serie di misure già parzialmente introdotte negli ultimi anni ma che non sono riuscite a produrre i risultati auspicati”, dichiara Massimo Missaglia, AD di SB Italia, società specializzata in soluzioni IT per la gestione, l’integrazione e la digitalizzazione dei processi aziendali. “Come spesso accade, quello che è mancata finora è stata una visione di insieme. Auspichiamo che nel progetto del Ministero 2025 ci sia una visione organica dei prossimi passi da compiere. Si partirà dal settore pubblico che, ancora una volta dopo l’introduzione della fatturazione elettronica, si comporterà da apripista di un processo di innovazione destinato a estendersi a tutti i settori economici. La crescita del Paese è possibile solo attraverso l’innovazione tecnologica. Un piano di digitalizzazione condiviso tra pubblico e privato è la chiave di volta per il progresso e la crescita economica. Stato centrale, enti locali, istituzioni, imprese e cittadini: nessuno dovrà rimanere escluso da questa rivoluzione già in atto.

SB ITALIA

SB Italia progetta, realizza e gestisce soluzioni IT per accom­pagnare le aziende nei progetti di Digital Transformation. Il fatturato di gruppo nel 2018 ha raggiunto i 30 milioni di euro e ha un team di oltre 200 professionisti.

SB Italia è un system integrator a valore, caratteriz­zato dall’avere al suo interno le principali competenze ne­cessarie per il disegno e la delivery dei progetti oltre a un team di sviluppo che lavora su soluzioni applicative diventate un riferimento sul mercato, sia in ambito ECM, Document Ma­nagement e Workflow, che BI & Analytics, ERP e sistemi in­formativi.

Partner dei principali vendor di tecnologia, ha approfondi­te conoscenze nelle tecnologie più innovative oltre che forti competenze e grande esperienza sui processi, grazie ai tanti progetti realizzati, in tanti settori, con aziende di ogni dimen­sione.

Per maggiori informazioni:

Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl

Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Tel. +39 02 48519553 Fax +39 02 43319331

Serena Solari        329 473 4393       serena.solari@meridiancommunications.it
Silvia Ceriotti        335 7799 816       silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
Angelica Agosta   366 3594842       angelica.agosta@meridiancommunications.it

www.meridiancommunications.it

?>