Trasporto Semplice

Gestisci semplicemente il fascicolo doganale, POD ed e-CMR

Trasporto Semplice permette di gestire tutti i processi di esportazione ed importazioni di beni sia intra UE che extra UE, attraverso la creazione del Fascicolo Doganale Digitale. Nello specifico la soluzione consente di monitorare tutte le fasi delle operazioni di trasporto, inclusa la gestione dei documenti di spedizione, e-CMR, l’archiviazione dei dati rilevanti e la comunicazione con i fornitori di servizi logistici e l’Agenzia delle Dogane e Monopoli. Trasporto Semplice è compliant alle nuove normative logistiche AIDA 2.0 e al protocollo e-CMR.

I plus di Trasporto Semplice

Compliant con Regolamento EU 2018/1912

Alert Mail Push Monitoraggio e gestione delle scadenze

Creazione e gestione Automatica del Fascicolo Doganale Digitale

Scopri come adeguarti alle nuove normative sulla logistica

AIDA 2.0

L’introduzione del sistema AIDA 2.0 comporta una serie di cambiamenti significativi nelle procedure relative all’esportazione Extra UE, con impatti diretti sulla gestione delle operazioni aziendali. Di seguito i principali aggiornamenti:

Documentazione Digitale
La dichiarazione doganale di esportazione (DAU) verrà abrogata. I nuovi documenti obbligatori, come il DAE e il DAT, saranno gestiti esclusivamente in formato digitale.

Accesso ai Servizi ADM
L’accesso al cassetto doganale avverrà attraverso il Portale AIDA, utilizzando credenziali digitali come SPID, CNS o CIE.

Non Imponibilità IVA
La documentazione per attestare la non imponibilità IVA dovrà essere scaricata esclusivamente dal Portale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).

Conservazione Digitale
Il DAE e gli altri documenti doganali dovranno essere conservati in formato digitale, in conformità con il Codice dell’Amministrazione Digitale e le Linee Guida AgID.

Legge 8 marzo 2024 n.37: introduzione protocollo e-CMR

La legge n. 37 sancisce l’adesione al Protocollo addizionale alla Convenzione sul Contratto di Trasporto Internazionale di merci su strada (CMR) dal 28 marzo 2024

Dal 26 settembre 2024 diventano operative le lettere di vettura elettroniche (e-CMR).

Che cos’è il protocollo e-CMR?

Il protocollo e-CMR è un’estensione del trattato CMR stipulato nel 1956 dalle Nazioni Unite. Questo protocollo digitalizza la “lettera di vettura internazionale” rendendo il processo di trasporto merci più efficiente e sicuro.

A cosa serve?

  • Digitalizzare e semplificare il processo di trasporto merci su strada, eliminando i documenti cartacei.
  • Ridurre gli errori amministrativi assicurando maggiore trasparenza e efficienza.
  • Coinvolgere tutti gli stakeholder tramite Firma Elettronica.
  • Garantire la conformità al regolamento Europeo eFTI (electronic Freight Transport Information), che entrerà in vigore ad agosto 2024.

Vuoi saperne di più?

Compila il form e guarda il webinar

    * Campi obbligatori

    Clicca qui per leggere l'informativa e le finalità del servizio.

    In relazione al trattamento dei miei dati personali, autorizzo SB Italia ad utilizzare i miei recapiti per finalità di:

    Attività di Marketing (indagini di mercato, profilazione, invio di materiale informativo e di inviti ad eventi) svolta direttamente da SB Italia - AUTORIZZAZIONE NECESSARIA.

    Invio di materiale informativo ed inviti da parte di partner tecnologici di SB Italia

    captcha