Corrado Dati, ITSM Business Unit Manager di SB Italia:
“Il 2019 è stato l’anno del cloud, in linea con le previsioni. Crescono gli investimenti, nonostante le aziende italiane procedano a velocità differenti. In ritardo le PMI”.
Milano, 25 Novembre 2019.
Il mercato del cloud italiano 2019 vale 2,77 miliardi di euro, con una crescita del 18% rispetto al 2018; manifattura, banche e telco-media sono i settori che investono di più; il 54% delle organizzazioni vanta una situazione ibrida e, nel 21% dei casi, ha un approccio ormai totalmente cloud: è questa la fotografia scattata dall’Osservatorio Cloud Transformation, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e giunto quest’anno alla nona edizione.
Crescono (+11%) i servizi infrastrutturali residenti presso fornitori esterni, raggiungendo un totale di investimenti pari a 661 milioni di euro, mentre la spesa in Platform as a Service (PaaS) fa segnare una crescita del 38%, arrivando a contare il 16% del volume complessivo di spesa.
“Il 2019 ha rispettato le previsioni e ha visto una forte crescita dei servizi cloud. Nonostante in questo percorso di trasformazione permanga una situazione a differenti velocità – ravvisiamo ancora un po’ di ritardo da parte delle PMI – abbiamo potuto osservare una crescita nella sensibilità e nella volontà di investire in questa direzione. Le soluzioni in cloud hanno come presupposto infrastruttura e data center adeguati, con un livello di complessità crescente, non sempre facilmente gestibile internamente all’ azienda. La risposta di SB Italia a queste esigenze è una offerta di cloud ibrido e multi livello, che significa trovare per ogni azienda la soluzione di gestione più adatta. Sono questi i motivi che spingono molte aziende ad affidarsi a noi delegando la gestione della rete e dei data center e quindi usufruendo di servizi cloud in totale sicurezza e rispetto degli SLA e delle normative”, sottolinea Corrado Dati, ITSM Business Unit Manager di SB Italia, società specializzata in soluzioni IT per la gestione, l’integrazione e la digitalizzazione dei processi aziendali. “Il nostro obiettivo è dotare il cliente di una leva per il business, togliendo ogni preoccupazione sull’infrastruttura IT. Non si tratta di un’offerta standard, ma di un progetto che parte da un’accurata analisi dei requisiti del cliente per costruire la migliore risposta dell’infrastruttura a supporto degli applicativi in cloud richiesti.”
SB ITALIA
SB Italia progetta, realizza e gestisce soluzioni IT per accompagnare le aziende nei progetti di Digital Transformation. Il fatturato di gruppo nel 2018 ha raggiunto i 30 milioni di euro e ha un team di oltre 200 professionisti.
SB Italia è un system integrator a valore, caratterizzato dall’avere al suo interno le principali competenze necessarie per il disegno e la delivery dei progetti oltre a un team di sviluppo che lavora su soluzioni applicative diventate un riferimento sul mercato, sia in ambito ECM, Document Management e Workflow, che BI & Analytics, ERP e sistemi informativi.
Partner dei principali vendor di tecnologia, ha approfondite conoscenze nelle tecnologie più innovative oltre che forti competenze e grande esperienza sui processi, grazie ai tanti progetti realizzati, in tanti settori, con aziende di ogni dimensione.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Tel. +39 02 48519553 Fax +39 02 43319331
Serena Solari 329 473 4393 serena.solari@meridiancommunications.it
Silvia Ceriotti 335 7799 816 silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
Angelica Agosta 366 3594842 angelica.agosta@meridiancommunications.it