“Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, prendi l’occasione per comprendere.” – Pablo Picasso
Lo scorso 4 marzo 2024, l'Italia ha fatto un significativo passo avanti nella digitalizzazione delle bolle di trasporto con l'adozione del protocollo e-CMR (Convention relative au contrat de transport international de marchandises par route), semplificando e rendendo più trasparenti le operazioni logistiche. Il protocollo e-CMR digitalizza la "lettera di vettura internazionale", rendendo...
Read MoreAncora oggi molte aziende continuano a gestire le note spese con fogli Excel, un metodo che comporta un notevole dispendio di tempo ed energie per tutti gli attori coinvolti: dipendenti, personale amministrativo e manager. E non solo! La gestione manuale espone l'azienda al rischio di smarrire i giustificativi, creando difficoltà nella corretta conservazione e archiviazione dei...
Read MoreIl 18 ottobre è entrata in vigore la nuova Direttiva NIS2, che obbliga tutte le organizzazioni dei settori essenziali e importanti a essere compliance alla normativa che ha l’obiettivo di ridurre l'impatto degli incidenti di sicurezza informatica e di migliorare le difese contro potenziali attacchi, imponendo responsabilità significative sia per soggetti privati che...
Read MoreIl panorama dei dati aziendali è cambiato radicalmente: le aziende si ritrovano a dover gestire un volume sempre più crescente di dati e a dover prendere decisioni rapide basate su informazioni accurate e aggiornate. La soluzione a queste esigenze sono le tecnologie di real time data streaming, che permettono di accedere e analizzare i dati...
Read MoreLa firma elettronica sta diventando sempre di più un requisito indispensabile per qualsiasi progetto o attività digitale. La mancanza di uno strumento può rallentare la gestione dei processi, riducendone l’efficienza e influendo negativamente sulle performance. Inoltre i documenti digitali hanno assunto una posizione strategica sempre più rilevante, acquisendo lo stesso, se non maggiore, valore legale rispetto ai documenti cartacei. Per...
Read More